| 2008 | Costruire in Laterizio | n°125 ottobre 2008 | Alberto Ferraresi | Energia e Ambiente Biblioteca Forteguerriana a Pistoia |
| 2008 | Paesaggio Urbano | n.2/2008 | Gabriella Gemmani | La Biblioteca Sangiorgio, riqualificazione dell’edificio industriale ex Breda |
| 2008 | Progetto Pubblico rivista ufficiale oice n.37 | n.37 luglio/agosto 2008 | La Biblioteca a Pistoia | |
| 2008 | CDM le più belle case del Mediterraneo art & design | n.140 maggio 2008 | Ischia – Casa ai Maronti pgg. 54/61 | |
| 2008 | Le Carré Bleu | 1-2 2008 | M. Pica Ciamarra | Liasons, Legami Links |
| 2008 | Il Giornale dell’Architettura | 61/aprile 2008 | Alessandro Rogora | Progettazione edilizia sostenibile |
| 2007 | Rassegna ANIAI | 3/2007 | M. Pica Ciamarra | Bagnoli – Il Parco dello Sport |
| 2007 | ARCHITETTURA PISTOIA rivista di architettura | 2 /2007 | AA.VV. | La Biblioteca Sangiorgio |
| 2007 | ARCHITETTURE E CITTA’ del terzo millennio | 0 / 2007 | Giancarlo Priori | Lo studio Pica Ciamarra Associati progetti recenti |
| 2007 | D’Architettura: rivista di cultura italiana del progetto | 32/ aprile 2007 | Giulia Bonelli | Massimo Pica Ciamarra: più sensi per l’architettura |
| 2007 | OFARCH international magazine of architecture and design | 95 /2007 marzo/aprile | Elviro di Meo | Trasformazioni in corso:Caserta, Area ex St. Gobain e Facoltà di Medicina e Chirurgia; Napoli / Bagnoli, Città della Scienz |
| 2007 | la Repubblica | 5 Dic. 2007 | Pistoia la città a misura di libro – La Biblioteca Forteguerriana | |
| 2007 | Il Giornale dell’Architettura | 56/Dic.2007 | M. Pica Ciamarra | L’architettura e il mistero della qualità |
| 2007 | Il Giornale dell’Architettura | 51/Maggio 2007 | Manfredo di Robilant | Inaugurato a quasi 7 anni dal concorso il progetto di Pica Ciamarra Associati nell’ex Breda |
| 2006-2007 | Architettura del paesaggio | nov.2006/ apr.2007 | Giuliana Campioni | Napoli / Bagnol – Parco dello Sport |
| 2006 | Ulisse/Alitalia | 262/10 – 2006 | Aldo Brigaglia | Sassari – Museo dell’Argentiera |
| 2006 | Il nuovo cantiere | n.8 / 2006 | Imprese Architettura – Alleanze per la qualità – Intervista a Massimo Pica Ciamarra | |
| 2005 | ARCHTECH – architettura & progetto impianti | 6 – 11/12 – 2005 | Caserta – Facoltà di Medicina e Chirurgia | |
| 2005 | CDA | ottobre 2005 | La Città della Scienza | |
| 2005 | Casabella | 737 – 10/2005 | Dal duemila al futuro: architetture e infrastrutture per lo sviluppo a Napoli e in Campania | |
| 2004 | L’ARCA | 193/2004 | Mario Pisani | Città della Scienza |
| 2004 | Costruire in Laterizio | 100/2004 | Gian Luca Brunetti | Il Museo della Scienza |
| 2004 | Presenza Tecnica | 201/2004 | Lara Peracchi | Città della Scienza, Napoli |
| 2004 | Il Progetto Sostenibile | 2/2004 | L. de Rosa | Luce e clima nei progetti – Pica Ciamarra Associati |
| 2004 | L’Industria delle Costruzioni | 379/2004 | Paola V. Dell’Aira | Centro commerciale e parcheggi S.Paolo, Napoli |
| 2004 | Costruire in Laterizio | 101/2004 | Gian Luca Brunetti | Piazza Polimaterica a Fuorigrotta |
| 2003 | l’Architettura, cronache e storia | 577/2003 | M. Locci | Città della Scienza |
| 2003 | OPERE rivista toscana di architettura | 2/2003 | Biblioteca Forteguerriana a Pistoia | |
| 2003 | AD – Architectural Digest | 267/2003 | Cesare de Seta | Città della Scienza |
| 2003 | Co2 – Costruzionidue | 1/2003 | Ilaria Goggi | Città della Scienza |
| 2003 | DISEGNARE idee immagini | 26/2003 | M. Pica Ciamarra | Rivista del Dipartimento RADAAR – Univ. degli Studi di Roma “La Sapienza” |
| 2002 | Costruire in Laterizio | 89/2002 | Gian Luca Brunetti | Sostenibilità in architettura |
| 2002 | Architetti rivista del COA – Napoli | 1/2002 | L’Architettura della Città della scienza | |
| 2001 | PPC – Piano Progetto Città | n.1920/01 | Le Opere Pubbliche “La nuova formazione professionale” di Massimo Pica Ciamarra | |
| 2001 | Edilizia popolare | 267-268/2001 | Espressione architettonica e principi bioclimatici | |
| 2001 | L’ARCA | 159/2001 | Pistoia – Biblioteca Forteguerriana | |
| 2001 | L’ARCA | 155/2001 | A. Gubitosi | Napoli – Centro Commerciale S. Paolo |
| 2001 | L’Industria delle Costruzioni | n.360, ottobre 2001 | La Città della Scienza, il Museo Vivo della Scienza | |
| 2000 | L’ARCAPLUS Trasporti | 25/2000 | il mare come limite, Reorganisation of the sea front, Naples – 1995; | |
| 2000 | Modulo | 263/2000 | Università del Molise-Facoltà di Economia e Facoltà di Agraria |

